Sempre più Comuni “liberi” dai rifiuti. Legambiente presenta i dati sulle migliori performance dei Comuni nella gestione dei rifiuti. Una competizione tutta positiva verso l’obiettivo “Comuni Rifiuti Free”.
Crescono i comuni insigniti del premio di Legambiente attribuito ai comuni che annualmente producono meno di 75 kg di rifiuti per abitante da avviare a smaltimento e hanno una percentuale di differenziata superiore al 65%: passano dai 598 dell’edizione 2020 a 623 nel 2021.
Balzo in avanti del Sud Italia, con Comuni Rifiuti Free quasi raddoppiati dal 2019 a oggi, calo di quelli al Nord. Bene e meglio nei piccoli centri, nessuna new entry tra i capoluoghi di provincia. Exploit Sardegna, Puglia fanalino di coda. Il 70% dei Comuni Rifiuti Free fa parte di un consorzio.
Sintesi dei dati nel > comunicato stampa
Versione integrale del rapporto > Comuni Ricicloni 2021
Il premio Comuni Ricicloni
Ogni anno Legambiente premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata.
Info: www.ricicloni.it
L’articolo Comuni Ricicloni proviene da Legambiente.