Operazione NAS contro caporalato e fitofarmaci illegali a Terracina(LT) e Venezia. Legambiente: “Per fermare illegalità servono contrasto e conoscenza”. Legambiente esprime soddisfazione per l’operazione messa a segno dal comando dei Carabinieri per la tutela della...
110% e riqualificazione del patrimonio edilizio: le riforme nel Recovery Plan per accelerare la decarbonizzazione e ridurre le disuguaglianze. E’ senza dubbio il più importante intervento nel settore da diversi decenni, anche per la sua “visione” integrale della...
“Più trasparenza di informazione, partecipazione e confronto con i cittadini su tutte le opere, più qualità dei progetti e rafforzamento della macchina amministrativa”. Ecco il Manifesto per il dibattito pubblico sulle opere della transizione ecologica Promosso da...
Dal Molise alla Puglia continua la cementificazione della costa adriatica nell’ottica di un turismo stile anni ‘80. Su un totale di 35 chilometri di costa molisana, da Montenero di Bisaccia a Campomarino, in cui il 48% risulta già trasformato a usi urbani e...
Su un totale di 35 chilometri di costa molisana, da Montenero di Bisaccia a Campomarino, in cui il 48% risulta già trasformato a usi urbani e infrastrutturali, il progetto South Beach sarebbe il colpo di grazia. Dal Molise alla Puglia continua la cementificazione...
In Italia 17,5 milioni di abitazioni riscaldate con gas metano: dal settore residenziale proviene il 53% delle emissioni di PM10, dagli edifici il 18% delle emissioni climalteranti. I dati nel nuovo studio sulla decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento...