Legambiente e Unipol insieme per proteggere e valorizzare  la grande bellezza ambientale e culturale del Paese. 

L’Italia è un Paese straordinariamente ricco di bellezza. La nostra fortuna. Quello che ci rende unici e famosi nel mondo. Una dote preziosa quanto fragile che va protetta dall’abbandono, dall’ignoranza e nutrita con nuove idee e partecipazione.

Bellezza Italia ha un obiettivo concreto: valorizzare i luoghi e le esperienze più qualificanti del Paese, sia dal punto di vista sociale che ambientale.

Grazie al sostegno di Unipol Legambiente realizzerà, nel corso degli anni, progetti di recupero e riqualificazione di aree del nostro Paese penalizzate da fenomeni di degrado ambientale e sociale.

Luoghi di inestimabile valore per bellezza, ricchezza storica e archeologica saranno restituite alla fruizione dei cittadini. Ma non solo: il progetto Bellezza Italia sarà anche uno strumento per diffondere la cultura della legalità e dei diritti, per favorire tutte le sinergie possibili tra società civile, imprese e istituzioni impegnate in territori difficili, nei quali Legambiente mette a disposizione la propria esperienza di cittadinanza attiva per la difesa dei diritti e dell’ambiente. Ci interesseremo insieme di zone pregiate dal punto di vista naturalistico o culturale, ma anche di luoghi sociali di particolare valore, come le esperienze di gestione civica degli spazi sociali urbani e periferici.

Segui Bellezza Italia sui social media     

 

Progetto in corso

Bellezza Italia a Posada (NU): percorsi di memoria collettiva lungo il Rio Posada

Rendere le comunità sempre più consapevoli e protagoniste nella difesa di un territorio unico per biodiversità, patrimonio identitario e paesaggistico è  l’obiettivo del nuovo progetto che interessa l’area dell’ex Peschiera di Posada (NU), nel cuore del Parco naturale regionale di Tepilora, dove sarà attivo il Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità gestito da Legambiente Sardegna.

Dall’analisi degli eventi estremi alla creazione di un osservatorio sulla foce del delta, le azioni della campagna contribuiranno a far conoscere un contesto paesaggistico unico, tanto pregevole quanto fragile: un hotspot di biodiversità, minacciato da alluvioni ed effetti dei cambiamenti climatici.

Leggi di più

 

Ultimo intervento realizzato

Bellezza Italia a Pantelleria per la mappatura dei Giardini panteschi:

>> Scopri i risultati del progetto

>> Mappa dei Giardini panteschi

>> Vademecum

 

L’articolo Bellezza Italia proviene da Legambiente.