
La Comunità Laudato Si’ Navegna Cervia
La Comunità Laudato Si’ Navegna Cervia si è costituita nel 2018, grazie al sostegno economico ed organizzativo della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia.
E’ impegnata nella diffusione dei temi e valori espressi nell’Enciclica Laudato Si’ del 2015 . Valori che si fondano sull’idea di un’ecologia integrale che possa fungere da quadro teorico per approcciare in maniera olistica la questione ambientale legandola fortemente a quella sociale. Perché non c’è ecologia senza giustizia e non ci può essere equità in un ambiente degradato.
Nel 2020 la Comunità si è costituita in Associazione, dotandosi di un proprio atto costitutivo e statuto.
LE PAROLE DELLA LAUDATO SI’
Brani scelti intorno ad alcune parole chiave
della lettera enciclica Laudato sì’ del Santo Padre Francesco sulla cura della Casa Comune
Partendo da un’analisi del testo dell’Enciclica, Luigi Russo, coordinatore scientifico della Comunità Laudato Si’ Navegna Cervia, ha proceduto ad evidenziare le parole che, oltre ad essere più frequenti, avessero un significato profondo e particolarmente importante per il messaggio contenuto nell’Enciclica.
Ho messo in ordine le parole seguendo lo svilupparsi del pensiero dell’Enciclica, partendo dall’analisi dei “Problemi” che affliggono la Terra a causa della scellerata opera dell’uomo, individuando poi il giusto “Approccio” per affrontarli ed indicando, infine, “La Via” che possa aiutare l’umanità a salvare la Terra e se stessa.
WEB MEETING
NEWS
Un assist per la biodiversità
Da domani Lega Serie A e Legambiente in campo a sostegno della campagna Tartalove, per proteggere...
Parchi Nazionali Rifiuti Free
Ancora performace insufficienti nella gestione dei rifiuti nei comuni delle aree protette...
Legambiente presenta la prima edizione di Parchi Rifiuti Free
Raccolta differenziata: ancora insufficiente nei 498 Comuni dei 24 Parchi nazionali, con una...
Strada in salita per la scuola italiana. I dati del report Ecosistema Scuola
Strada in salita per la scuola italiana, a pesare i ritardi soprattutto al Sud Italia e nelle...
L’Osservatorio contro il Greenwashing lancia Tassonomia Indipendente
Una coalizione di esperti e ONG ha lanciato una propria Tassonomia Indipendente basata sulla...
Servizio Civile Universale, ecco i nostri progetti
Servizio Civile Universale con Legambiente. Hai tempo fino alle ore 14:00 del 10 febbraio 2023 per...
GLI INCONTRI SUL TERRITORIO
LA QUESTIONE DELL’ACQUA
Castel di Tora 23 Agosto 2019
LA PERDITA DI BIODIVERSITA’
Marcetelli 25 Agosto 2019
LA CURA DEL PIANETA
Rocca Sinibalda 19 Luglio 2019
LA CULTURA DELLO SPRECO
Collegiove 13 Luglio 2019
IL TEMA DEGLI OGM
Nespolo 29 Giugno 2019
IL TEMA DEI RIFIUTI
Collalto Sabino 22 Giugno 2019
IL PROBLEMA DELLA PLASTICA
Ascrea 15 Giugno 2019
IL PROBLEMA DELL’ENERGIA
Paganico Sabino 8 Giugno 2019
I CAMBIAMENTI CLIMATICI
Varco Sabino 1 Giugno 2019